CONGRESSI FREQUENTATI:
¨ Osteoporosi. Problematiche cliniche e diagnostiche: orientamenti attuali – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Novità tecniche in chirurgia artroscopia – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Progetto, forme e materiali nelle protesi d’anca – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ In tema di artroprotesi di ginocchio: – con piatto fisso – con menischi mobili – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ 2° Seminario di aggiornamento in ortopedia e chirurgia della mano – Ospedale Niguarda di Milano
¨ Il paziente osteoporotico: dalla prevenzione alla riabilitazione delle fratture – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Ricostruzione di malformazioni pediatriche dell’arto superiore con trapianti di dita dal piede – Ospedale S.Gerardo di Monza – relatore Prof. Simon Kay
¨ Ricostruzione funzionale ed estetica con tecniche microchirurgiche moderne – Ospedale S.Gerardo di Monza – relatore Prof. Milomir Ninkovic
¨ Corso di bendaggio dinamico ad immobilizzazione parziale – Castello di S.Gaudenzio, Pavia
¨ Osteosintesi delle fratture prossimali e distali del femore – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Infezioni in chirurgia protesica – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ 85° congresso nazionale S.I.O.T. – Lingotto, Torino
¨ La protesi d’anca di rivestimento: morte e resurrezione di un’idea – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Osteoporosi e fratture: importanza dei farmaci nella prevenzione – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Artroprotesi di ginocchio vincolate: primo impianto o revisione? – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ FANS efficaci e sicuri: utopia o realtà? – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Fratture talamiche del calcagno: ricostruzione chirurgica – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Artrolisi e artroplastiche di gomito Prof. A. Badia (Miami) – Ospedale S.Gerardo di Monza
¨ Ruolo dell’idrosssiapatite nella stabilizzazione protesica – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Caratteristiche del piatto mobile nelle protesi di ginocchio – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ I bendaggi funzionali in traumatologia dello sport” – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Problematiche nelle sintesi endomidollari – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Quinta giornata G.I.C.A.M. : Attualita’ sulle rizoartrosi – Abano Terme
¨ Stato dell’arte nella Microchirurgia – Prof.Gulgonen (Istanbul) – Vicenza
¨ Versatilità dei microancoraggi nella chirurgia riparatrice della mano” – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Profilassi del tromboembolismo venoso in chirurgia ortopedica maggiore – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ 7° Riunione gruppo italiano A.O.L.F.: L’inchiodamento endomidollare bloccato – Monguzzo (Erba)
¨ Ylizarov in Italia e nel mondo – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Perdite ematiche in chirurgia ortopedica – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Accoppiamento ceramica-ceramica nelle protesi: biomeccanica e clinica – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ La malattia tromboembolica: diagnosi e profilassi – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Le osteotomie di apertura del ginocchio – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Nuovi concetti sulla contrazione muscolare – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Evoluzione di forma e struttura nelle protesi di ginocchio – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Tecniche artroscopiche: gomito, polso e caviglia – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ IV International symposium: hand transplantation and composite tissue allograft – Varenna (Lecco)
¨ Pathologie chirugicale ostéo-articulaire du sujet âgé – Gosier Guadeloupe
¨ Journée d’orthopédie et traumatologie – Gosier Guadeloupe
¨ Tavola rotonda : Nuove frontiere chirurgiche per il recupero funzionale della mano – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Tecnologie e nuovi materiali nella chirurgia protesica dell’anca – Osp. S.Carlo di Milano
¨ Le instabilità articolari 88° Congresso della S.I.O.T. – Roma
¨ Novità su chirurgia e riabilitazione del L.C.A. – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ La frattura pertrocanterica – ieri, oggi e … – Osp. S.Carlo di Milano
¨ Le lesioni dei tendini flessori – Ist. Clinico Humanitas di Rozzano
¨ Acondroplasia – Università degli Studi di Milano
¨ Il trattamento delle lesioni cartilaginee mediante impianto autologo di condrociti – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Imaging clinico nelle malattie del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Corso di traumatologia dello sport – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Corso di chirurgia protesica dell’anca – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ Moderne conoscenze sull’artrosi – Osp. S.Carlo di Milano
¨ Sport agonistico: sacrificio o stile di vita – Aula Magna – Università degli Studi di Milano
¨ Il dolore in ortopedia – Hotel Michelangelo di Milano
¨ La chirurgia ortopedica mini-invasiva: recenti acquisizioni in chirurgia dell’anca, della colonna e del ginocchio – Casa di Cura S. Zita di Lucca
¨ La patologia degenerativa articolare del ginocchio – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
¨ PTG: l’evoluzione della specie dall’AGC alla VANGUARD …. ed oltre – Napoli
¨ Micro e macrosimulazione in chirurgia ortopedica: la protesi di rivestimento d’anca – Simulearn Bologna
SURGICAL TRAININGS
– September 1997 – June 2000 – Sport Trauma Center – G. Pini Institute Milan (Prof. Albino LANZETTA)
– July 2000 September 2002 – Hand Surgery Center Monza Hospital Italy (Prof. Marco LANZETTA)
– July – August 2001 “Training Course in Microsurgery” The Microsearch Foundation of Australia – Sydney (Prof. Earl OWEN)
– October 2002 – June 2003 Orthopedic and Trauma Centre Hospitalier General Intercommunal St. Claude – Guadeloupe -France (Dr. Eric FLEURAT)
– July 2003 – December 2003 Orthopedic and Trauma Center San Carlo Borromeo University Hospital Milan – Italy (Dr. Rinaldo GIANCOLA)
– January 2004 – June 2004 Orthopedic and Trauma Center Fatebenefratelli Hospital Erba – Italy (Dr. Paolo BONACINA)
– July 2004 – December 2004 Orthopedic and Trauma Centre Hospitalier General Intercommunal St. Claude – Guadeloupe -France (Dr. Eric FLEURAT)
– September 2005 – August 2007 Orthopedic and Trauma Center San Carlo Borromeo University Hospital Milan – Italy (Dr. Rinaldo GIANCOLA)
SCIENTIFIC PRESENTATIONS
Bari: 17° Congresso della Società Italiana di chirurgia del ginocchio – La patologia del ginocchio: dalla ricerca alla clinica:
“Studi sulla ricoordinazione nelle ricostruzioni del pivot centrale attraverso piattaforma stabilometrica” – C.Corradini, I.Bagnoli, S.Gatti, A.Lanzetta
Roma: Proceedings of the 4th Annual Congress of the European College of Sport Science.
“Relationship between IGF-I serum levels and sports activities in elderly” – C.Corradini, E.Lanzani, S.Gatti
Beirut: 7e Congrès de l’AOLF
“Les différentes techniques de reprise de la partie cotyloidienne des prothèses de hanche” – A.Croce, E.Mazza, A.Panzeri, S.Gatti
Catania: 31° Congresso Nazionale O.T.O.D.I. – La riprotesizzazione dell’anca e del ginocchio all’inizio del III Millennio.
“Scelta della metodologia chirurgica nelle revisioni protesiche d’anca” – A.Croce, P.F. Bottiglia, I.Bagnoli, E.Mazza, S.Gatti, S.Lucchina
Point à Pitre.- Pathologie chirugicale ostéo-articulaire du sujet âgé
“Rupture du tendon d’Achille chez le sujet âgé” – L.Garotta, E.Fleurat, S.Gatti
Journal of plastic and reconstructive surgery –112 (3): 928-930
“A devastating case of severe cutaneous anthrax in a sicilian sheperd” – M.Lanzetta, S.Gatti, S.Lucchina, L.Bettella
Lo Scalpello 2005; 19:45-47
“L’utilizzo delle placche di sostegno nel trattamento delle fratture instabili distali del radio” – P.Bonacina, G.Gaetani, S.Gatti, A.Biffi
“Il cotile a doppia mobilità Polar Cup: sette anni di esperienza” (F.Parente – P. Gardelin – S. Gatti – A. Milella – A. Parente) 110° SPLOT, Monza
PUBLICATIONS/CHAPTERS
· Revue de chirurgie orthopédique 2007; 93:23-29
Faible incidence des fractures de l’extrémité supérieure du fémur chez les patients de plus de 60 ans dans les iles de Guadeloupe– S.Naudi, N.Mehdi, S.Gatti, S.Stroppa, E.Fleurat
· TABLOID ORTOPEDIA ANNO VIII Numero 4/2013 pag. 17 L’alternativa alle teste di grandi dimensioni: il cotile a doppia mobilità (F.Parente – P. Gardelin – S. Gatti – A. Milella – A. Parente)
· TABLOID ORTOPEDIA ANNO VIII numero 7/2013: Chirurgia mininvasiva dell’anca – Stelo Microplasty Taperloc: esperienza a 4 anni – F. Parente, P. Gardelin, S. Gatti, A. Milella, A. Parente
STAGES
· Master hip arthroplasty – Ist. Ortopedico G.Pini – Milano- Dr Croce
· 7° Corso pratico di Chirurgia della mano e Microchirurgia ricostruttiva – Ospedale S.Gerardo di Monza – Prof. M. Lanzetta
· 7° Workshop internazionale di Microchirurgia – Ospedale S.Gerardo di Monza – Prof. M. Lanzetta
· Corso di Artroscopia-1°livello – Ist. Ortopedico G. Pini di Milano
· Training di Microchirurgia – Microsearch di Sydney Australia. dir. Prof. E.Owen
· 8° Corso pratico di Chirurgia della mano e Microchirurgia ricostruttiva – Ospedale S.Gerardo di Monza– Prof. M. Lanzetta
· 8° Workshop internazionale di Microchirurgia – Ospedale S.Gerardo di Monza– Prof. M. Lanzetta
· Traumatologia dello sport – Ist. Ortopedico G.Pini di Milano
· Corso di aggiornamento in chirurgia protesica dell’anca – Ist. Ortopedico G.Pini di Milano – Dr. A. Croce
· International workshop on free flaps and island flaps – Università di Liegi – Belgio – Prof. D. Carlier
· Total knee replacement instructional course (using anatomical specimens – Hotel Regina and Medical University of Vienna
· Corso teorico-pratico su cadaveri di chirurgia artroscopica di spalla e ginocchio – Università René Descartes Institut d’Anatomie – Parigi
· Oxford partial knee advanced instructional course – Keble College Oxford
· Corso pratico di chirurgia mininvasiva del ginocchio – Universitat Wien