Simone Gatti,
nato a Milano nel 1972
Laurea all’Università Statale di Milano nel 1999.
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia all’Università degli Studi di Milano nel 2004.
Internato presso il Centro Traumatologico Sportivo CTS dell’ Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano.
Specializzazione in microchirurgia presso Microsearch (Sydney, Australia) e Ospedale S. Gerardo di Monza.
Internato e attività chirurgica traumatologica di Pronto Soccorso Chirurgico in qualità di interno e di successivamente di assistente ospedaliero presso il CHBT di Basse Terre (Guadeloupe).
Attività chirurgica e di Pronto Soccorso come Dirigente Medico presso l’Ospedale S. Carlo di Milano.
Attività chirurgica Ortopedica come Dirigente Medico presso il reparto di Chirurgia artroscopica e protesica del ginocchio presso l’Istituto Clinico San Siro di Milano
Attualmente:
Attività clinica e chirurgica ortopedica mirata alla chirurgia conservativa artroscopica e chirurgia mini-invasiva protesica di ginocchio.
Trattamento di lesioni osteo-cartilaginee di ginocchio utilizzando metodiche chirurgiche artroscopiche o artrotomiche, con impiego di fattori di crescita, cellule staminali, trapianti cartilaginei, scaffold e biomateriali all’avanguardia per il trattamento delle patologie degenerative:
chirurgia artroscopia
meniscectomia selettiva
sutura meniscale
condroplastica
innesto osteo-condrale
trapianto di condrociti autologhi
ricostruzioni legamentose
osteotomie di addizione o sottrazione tibiale
riallineamento apparato estensore
trasposizione tuberosità tibiale anteriore
Trattamento chirurgico delle patologie del ginocchio con l’impianto di:
protesi monocompartimentali mini-invasive (laterali, mediali)
protesi femoro-rotulee
protesi totali a conservazione del legamento crociato anteriore
protesi postero-stabilizzate
protesi semi-vincolate o vincolate
protesi da revisione
protesi personalizzate
fkt
infiltrazioni con acido ialuronico viscosupplementazione
rigenerazione tissutale
infiltrazioni con PRP/cellule mesenchimali
microfratture + scaffold AMIC
mermbrane biologiche condroinduttive (condrotissue)
biofisica clinica stimolazione elettromagnetica
criolaserterapia
ricostruzioni legamentose (artelon)
legamento femoro-rotuleo mediale
distrattore femoro-tibiale mediale