
Protesi Anca
La sostituzione protesica dell’anca è un intervento praticato da decenni i cui benefici sono la risoluzione del dolore articolare, l’aumento del movimento articolare ed il miglioramento della qualità della vita. Le modalità di esecuzione di tale intervento hanno avuto un’evoluzione migliorativa che è stata proporzionale all’evoluzione dei materiali con i quali è prodotta la protesi ed alle richieste sempre maggiori di questo intervento che un tempo era esclusivamente riservato agli anziani. Alla luce della crescente affidabilità degli impianti, si sta diffondendo come intervento anche nella popolazione giovane ancora in piena età lavorativa.
L’anca è la regione anatomica che unisce il tronco, ed in particolare la sua regione pelvica, alla coscia e quindi all’arto inferiore.
Per estensione, con “anca” si può intendere l’articolazione dell’anca, nota anche come articolazione coxofemorale, ovvero l’enartrosi tra il cotile dell’osso iliaco e la testa del femore.